Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutriscono il mondo.
William Shakespeare
Condividi il pensiero che più ti rappresenta
Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutriscono il mondo.
William Shakespeare
La curiosità è una delle forme del coraggio femminile.
Victor Hugo
Il segreto della bellezza consiste nell'essere interessante; nessun tipo di bellezza può essere attraente senza essere interessante.
Christian Dior
Essere donna è così affascinante. E' un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.
Oriana Fallaci
Non esistono donne senza fascino, ma esistono uomini che non sanno guardare
Jim Morrison
E' tanto bello appartenere a una donna, darsi a lei, non è la stessa cosa che tu chiami "essere innamorati", e che un pochino schernirsi. Non è da schernire. Per me è la via che conduce alla vita, al senso della vita.
Hermann Hesse
Dopo 15 minuti avevo capito di amarla per l'eternità, e dopo mezz'ora avevo completamente rinunciato all'idea di rubarle la borsetta.
Woody Allen
Per essere felici deve bastare poco. Non deve essere cara la felicità! Se è cara non è di buona qualità.
Roberto Benigni
O sei innamorato, o non lo sei. E' come la morte... o sei morto, o non lo sei: non è che uno è troppo morto! Non c'è troppo amore, l'amore è lì, non si può andare oltre un certo limite e quando ci arrivi, a questo limite, è per l'eternità.
Roberto Benigni
Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguardo chiama un nome immediato: la tua donna.
Alda Merini
Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell'arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.
Diderot
Nelle donne ogni cosa è cuore, anche la testa.
Jean Paul Richter
Le donne sono belle da respirare.
Fabio Volo
Per imparare ad amarlo ho dovuto fare il giro del mondo. E più mi allontanavo da lui, più in realtà mi stavo avvicinando. Il mondo è tondo.
Fabio Volo
Le rughe non coprirmele che ci ho messo una vita per farmele venire.
Anna Magnani al suo truccatore
La gioia di vivere è il miglior cosmetico per la donna.
Rosalind Russell
Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c'è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro.
Alessandro Baricco
Nella vita non esistono errori, esistono solo cose che si vogliono fare e cose che non si vogliono fare.
dal film “L’amore infedele”
Perché la felicità non è un punto d’arrivo… ma uno stile di vita.
Federico Moccia
Chi non crede nei miracoli non è realista.
Audrey Hepburn
Ricorda, se hai bisogno di una mano, la troverai alla fine del tuo braccio e mentre diventi più grande, ricorda che hai un'altra mano: la prima serve ad aiutare te stesso, la seconda serve ad aiutare gli altri.
Audrey Hepburn
Il sex appeal è composto per il 50% da ciò che uno ha, per l’altro 50% da ciò che gli altri pensano uno abbia.
Sophia Loren
Amare non è guardarsi l'un l'altro, è guardare nella stessa direzione.
Antoine de saint Exupery
La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.
Confucio
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Gandhi
Non si nasce donne: si diventa.
Simone de Beauvoir
Un geloso trova sempre più di quanto cerchi.
Madeleine de Scudéry
Vivere la verità è guardare senza timore la propria anima e renderla visibile agli altri.
Mena Lamb
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Gandhi
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.
Khalil Gibran
L'amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà, e nel ricordare ciò che uno riceve.
Alexandre Dumas
Se la prima regola dell'amicizia è quella di coltivarla, la seconda regola è quella di essere indulgenti quando la prima è stata infranta.
Voltaire
Non è tanto l'aiuto degli amici a giovarci, quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno.
Epicuro
Ad alcuni per essere felici manca davvero soltanto la felicità.
Stanislaw J. Lec
L'amore lo si scopre soltanto amando.
Paulo Coelho
L'amore immaturo dice: "Ti amo perché ho bisogno di te". L'amore maturo dice: "Ho bisogno di te perché ti amo.
Erich Fromm
L'amore guarda non con gli occhi ma con l'anima.
William Shakespeare
Il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte.
Oscar Wilde
Qualunque cosa fai, amala.
Pietro De Bonis
Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.
Baltasar Gracián
Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore.
Eleanor Roosevelt
I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi.
Fabio Volo
Innamorarsi è una droga, amare è una medicina
Fabio Volo
Si può mai ricordare l'amore? E' come evocare un profumo di rose in una cantina. Puoi richiamare l'immagine di una rosa, non il suo profumo.
Arthur Miller
Per la gelosia, niente è più tremendo della risata
Francoise Sagan
C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
Sophia Loren
L'uomo e la donna sono come due scrigni chiusi a chiave, dei quali uno contiene la chiave dell'altro.
Karen Blixen
L'amicizia verso se stessi è di fondamentale importanza, perché senza di essa non si può essere amici di nessun altro.
Eleanor Roosevelt
Non basta fare il bene, ma bisogna farlo bene.
Evita Peron
Adoro i piaceri semplici, sono l'ultimo rifugio della gente complicata.
Oscar Wilde
Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.
Ralph Waldo Emerson
Quando la felicità ci viene incontro non è mai vestita come pensavamo. Spesso ci passa accanto silenziosa e non sappiamo riconoscerla.
Romano Battaglia
Non c'è travestimento che possa alla lunga nascondere l'amore dov'è, né fingerlo dove non è.
François de La Rochefoucauld
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
Hermann Hesse
È indubbio che l'amore abbia un carattere diverso dall'amicizia: quest'ultima non ha mai mandato nessuno in manicomio.
Charles-Louis de Montesquieu
Quel che rende indissolubile le amicizie e ne raddoppia l'incanto è un sentimento che manca all'amore: la sicurezza.
Honoré de Balzac
Per farsi un vero amico occorre, a volte, una vita intera. Bisogna aver sofferto e gioito assieme, litigato e condiviso i segni del destino.
Romano Battaglia
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona.
Theodor Adorno
Il marchio della perfetta amicizia non è il fatto di essere pronti a prestare aiuto nel momento del bisogno, ma il fatto che, una volta dato questo aiuto, nulla cambia.
Clive Staples Lewis
Quante persone ci vengono a trovare senza annunciarsi? Questo è un buon criterio per giudicare l'amicizia. E quante ci direbbero quali sono i nostri difetti? A quante facciamo regali inaspettati? Con chi possiamo rimanere in silenzio?
Cyril Connolly
È questo il senso dell'amicizia: condividere i pregiudizi nati dall'esperienza.
Charles Bukowski
Non dobbiamo permettere alle percezioni limitate degli altri di definire chi siamo
Virginia Satir
La vita non è quella che dovrebbe essere. E’ quella che è. E’ il modo in cui l’affronti che fa la differenza.
Virginia Satir
Voglio essere tutto quello che sono in grado di diventare.
Katherine Mansfield
Guardare la vita in faccia, sempre, guardare la vita in faccia e conoscerla per quel che è. Al fine conoscerla, amarla per quel che è, e poi metterla da parte.
Virginia Woolf
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
Virginia Woolf
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso
Eleanor Roosvelt
Non esageriamo con l’ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Marguerite Yourcenar
Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un'altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.
Marguerite Yourcenar
Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono.
Marguerite Yourcenar
Non avere mai paura delle ombre. Significano solamente che c'è della luce che splende lì vicino.
Ruth Renkel
L'amore è come l'argento vivo nelle tue mani. Lascia le dita aperte e lì vi resterà. Stringilo e scapperà via.
Dorothy Parker
Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere.
Emily Dickinson
Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori.
Gertrude Beese
Prima di amare, io non ho mai vissuto pienamente.
Gertrude Beese
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.
Isabel Allende
Fatevi venire o, se lo avete già, coltivate il senso dell’umorismo. C’è tanto da ridere al mondo.
Cesarina Vighy
Per legge di natura, nessuno è attratto dalle persone di cattivo umore, tanto bisognose di gentilezza e di coccole, riservate invece, e senza nessuna cattiva intenzione, a creature positive, cui non sarebbero così necessarie.
Cesarina Vighy
Com’è facile dar consigli, eh? Soprattutto su cose che noi non siamo riusciti a fare.
Cesarina Vighy
Nessuno è più odioso di chi si ostina a voler avere ragione e poi in effetti ce l'ha.
Maria Luisa Spaziani
Non si impara con l'esperienza ? perché la sostanza delle cose cambia continuamente
Susan Sontag
Essere troppo scontenti di sé è una debolezza. Essere troppo contenti di sé è una sciocchezza
Madeleine de Souvré
Non bisogna guardare quale bene ci fa un amico, ma solamente il desiderio che ha di farcelo.
Madeleine de Souvré
L'amore ha un carattere così particolare, che non si può nasconderlo quando c'è, né fingerlo quando non c'è.
Madeleine de Souvré
Io penso che gli uomini con l'orecchino siano più adatti al matrimonio per due motivi: hanno già sperimentato il dolore, ed hanno già fatto acquisti in gioielleria.
Rita Rudner
Chi fugge per amore non può trovar quiete nella solitudine.
Elsa Morante
Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.
Rita Levi-Montalcini
La differenza tra uomo e donna è epigenetica, ambientale. Il capitale cerebrale è lo stesso: in un caso è stato storicamente represso, nell'altro incoraggiato. Così pure tra popoli. È sempre un dato culturale.
Rita Levi-Montalcini
Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita.
Rita Levi-Montalcini
La più nobile letteratura è specchio della poesia, la più nobile poesia è specchio della verità, la più nobile verità è specchio dell'amore.
Maura Del Serra
Molto spesso noi donne siamo grasse, ma voi uomini siete pesanti, e per questo mettersi a dieta non basta.
Geppi Cucciari
L'anello per noi donne è il simbolo dell'impegno, della fedeltà, dell'amore eterno; per un uomo l'anello è un buco con la tredicesima intorno.
Geppi Cucciari
Noi donne sopportiamo, sopportiamo e quando non ce la facciamo più ce ne andiamo di casa; un uomo lo sapete perché non se ne va mai via di casa? Perché non è capace di farsi le valige.
Geppi Cucciari
Si dice che l'uomo è triste dopo l'amore, ma la donna può esserlo prima, durante e dopo.
Natalie Clifford Barney
Svolgere un’attività fisica regolare influenza positivamente la circolazione sanguigna, l’ossigenazione dei tessuti, il tono della muscolatura e contrasta la rigidità articolare. Per questo motivo contribuisce ad alleviare le tensioni, i dolori e i crampi. Inoltre, il movimento favorisce il rilascio di endorfine, sostanze naturali ad azione antidolorifica, che diminuiscono durante la fase pre-mestruale.
La carenza di ferro causa anemia (anemia sideropenica) che può costituire uno dei motivi di riduzione della quantità e della durata del flusso mestruale. Gli alimenti che contengono ferro in maggior quantità sono: fegato, carni rosse, tuorlo d'uovo, legumi, verdure a foglia verde. Per una migliore assimilazione è utile associare la vitamina C (es. limoni).
Mandorle, noci, arachidi contengono precursori della "serotonina": un mediatore che favorisce la sensazione di benessere. Questi cibi sono la base di diete antidepressive e dovrebbero essere integrati nell'alimentazione quotidiana (ad esempio 4 mandorle al giorno come snack).
Il calore ha azione antispastica, cioè ha la capacità di rilassare le fibre contratte della muscolatura. La Dismenorrea (il mal di pancia collegato alle mestruazioni) è dovuta essenzialmente agli spasmi della muscolatura uterina. L'uso eccessivo del calore però, è sconsigliato in chi ha mestruazioni abbondanti, perché tende ad aumentarne il flusso.
La sindrome premestruale può essere influenzata anche dallo stress: ecco perchè colpisce con più intensità le donne tra i 30 e i 40 anni. A questa età, infatti, hanno più impegni e si dividono tra lavoro, casa e figli. Ecco dunque alcuni consigli che possono aiutare ad affrontare quei giorni in pieno benessere: i. La dieta: cereali, frutta, fibre e poco sale ii. Lo sport: il movimento regala benessere iii. Le cure dolci: omeopatia e fitoterapia risolvono nervosismo e ritenzione.
Il cacao è naturalmente ricco di endorfine, sostanze che contrastano le sensazioni dolorose e predispongono al piacere; di teobromina, in grado di migliorare la concentrazione e i riflessi nervosi; infine, può stimolare la secrezione di serotonina , che agisce su recettori specifici del cervello con azione analgesica, antidepressiva e stabilizzante del tono dell'umore.
La cefalea coincidente con il ciclo mestruale ha un'elevata componente vaso-motoria (dilatazione delle arterie intra ed extra-craniche ) con sensazione pulsante che si aggrava con stimoli come luce violenta, rumore, stress, ecc., mentre migliora con il freddo che ha azione vasocostrittrice.
E' documentato che le donne che soffrono di dolore al seno (mastodinia) in fase pre-mestruale secernono una quantità di ormone prolattina superiore alla media. La ghiandola mammaria è un organo bersaglio della prolattina; se i livelli dell'ormone sono troppo elevati, la stimolazione mammaria diventa eccessiva e compare sensazione di tensione al seno e dolore.
Per combattere alcuni disturbi del ciclo mestruale si consiglia di limitare i cibi grassi e in particolare i grassi saturi come burro o maionese. E' preferibile scegliere latte parzialmente scremato e yogurt magro, ricchi di calcio ma ipocalorici e leggeri da digerire.
Il bagno caldo (mai superiore alla temperatura corporea) durante il ciclo può agire attraverso due meccanismi: - il calore rilassa le fibre muscolari contratte - l'effetto relax agisce innalzando la soglia del dolore. E' però sconsigliato a chi ha mestruazioni abbondanti perché tende ad aumentare il flusso.
Con il termine "sindrome premestruale" la medicina ha ufficialmente riconosciuto uno stato di malessere che compare peculiarmente nei giorni precedenti la mestruazione. Sono stati individuati circa 90 sintomi di natura fisica, psichica e comportamentale che possono manifestarsi in modo molto vario.
Il magnesio è una sostanza naturale capace di agire a livello delle cellule nervose come stabilizzante del tono umorale, allevia gli stati di ansia e la depressione.
Tutte le tecniche di rilassamento (yoga, training autogeno, shiatsu, ascolto di musica, ecc.) hanno lo scopo di indurre variazioni positive dello stato fisico e psichico attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna, il controllo del ritmo respiratorio e l'aumento di mediatori nervosi come le endorfine (ormoni della felicità).
Indipendentemente dall'età, alcune donne sono più sensibili rispetto ad altre alle variazioni ormonali che si verificano durante il ciclo mestruale. I sintomi possono variare notevolmente da una donna all'altra e possono influenzare negativamente le normali attività quotidiane: a casa, a scuola, al lavoro.
L'epoca di comparsa del menarca (attualmente intorno ai 12 anni) subisce l'influenza di fattori genetici, ma anche ambientali, nutrizionali, emozionali e sociali. La secrezione di ormoni sessuali è infatti influenzata, in questa fase, anche dal sistema limbico e dalla ghiandola epifisi (stimoli emotivi, sollecitazioni dall'ambiente esterno come la luce, ecc.). Inoltre può essere correlata a un indice di massa corporea critico, necessario anche per la successiva regolarità dei cicli.
La frutta, soprattutto mele, pere, ananas, e i cibi integrali, contengono una gran quantità di fibre che, unitamente all'ingestione di un'opportuna quantità di liquidi, favorisce il transito intestinale.
Alcuni sintomi della sindrome pre-mestruale come la sensazione di gonfiore, l'aumento di peso e la cefalea possono essere limitati riducendo l'apporto di sale nei cibi e consumando uno o due litri al giorno di acqua oligominerale.
Lo stress agisce negativamente accentuando sia sintomi fisici (cefalea, rigidità muscolare, crampi addominali), sia psicologici (alterazioni dell'umore, stanchezza, irritabilità). Di grande aiuto possono essere, in questi casi, le tecniche di rilassamento (yoga, training autogeno, massaggi, aromaterapia, etc).
Il senso di stanchezza, affaticamento e letargia possono essere migliorati dall'apporto di magnesio, di cui sono ricche le banane ma anche cereali integrali, legumi, verdure a foglia verde, cioccolato e carni bianche.
Sono piante note dall'antichità i cui principi attivi agiscono favorevolmente soprattutto riducendo la mastodinia (dolore al seno) e favorendo la fertilità in donne con anomalie del ciclo correlate ad aumento dell’ormone prolattina. Poiché le informazioni in merito a interferenze farmacologiche sono al momento contraddittorie, si consiglia di non assumere tali preparati durante l'utilizzo di contraccettivi ormonali. (rivolgersi al proprio medico curante).
La regolarità dei cicli mestruali è determinata dal perfetto equilibrio tra gli ormoni che regolano l'asso ipotalamo-ipofisi-gonadi. La maturità di questo sistema si ottiene solo dopo qualche anno dal menarca (prima mestruazione) ed è variabile da donna a donna.
La ricerca scientifica ha confermato che un pasto ricco di zuccheri ha la capacità di stimolare la produzione di serotonina, sostanza che agisce come neurotrasmettitore, favorendo il senso di benessere. Attenzione, però, a non eccedere nelle quantità!
La mestruazione rappresenta un evento potenzialmente inquinante per la presenza di sangue e secrezioni ristagnanti per cui è necessario intensificare la frequenza quotidiana dei lavaggi intimi e l'impiego di detergenti fortemente acidi (Ph 3,5)
Gli ormoni sessuali di provenienza ovarica (estrogeni, progesterone e testosterone) sono controllati dagli ormoni ipofisari detti gonadotropine (FSH, LH); questi a loro volta sono strettamente dipendenti dai fattori di rilascio gonadotropinico di origine ipotalamica. Gli ormoni tiroidei e la prolattina interagiscono a vari livelli con tale asse ormonale.
Il riso contiene triptofano, una sostanza che porta alla sintesi di serotonina, "l'ormone del benessere". Inoltre, essendo ricco di carboidrati complessi, aiuta a mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue (azione "anti-stanchezza"), ed è un cibo facilmente digeribile.
Slip e calzamaglie sintetiche, collant e pantaloni aderenti aumentano, nella zona genitale, l'attrito, il calore e l'umidità favorendo così irritazioni e infezioni genitali.
Contrariamente alle credenze popolari, la presenza della mestruazione non controindica il bagno in mare, in piscina o in vasca. In genere una temperatura dell'acqua inferiore a quella corporea (<37°) tende a bloccare temporaneamente il flusso. D'altra parte, la vagina è una cavità virtuale ben protetta dall'adesività fisiologica delle piccole labbra che impediscono la penetrazione di acqua all'interno.
Alla base di questo comportamento c'è il bisogno di conforto che può derivare da una pronta disponibilità di energia e, inconsciamente, rimanda alla dolcezza delle cure materne.
I delicati meccanismi naturali di difesa dell'apparato genitale (strato idro-lipidico, pH, microflora) possono essere alterati dalla mestruazione, così come dall'uso prolungato e continuo di tamponi interni e/o assorbenti esterni ruvidi e sporchi. E' consigliabile, in questo periodo, usare detergenti intimi fortemente acidi (ph 3,5).
Il ciclo mestruale non è affatto influenzato dalle condizioni di vita di una donna (vivere sotto uno stesso tetto, lavorare nello stesso ambiente, ecc.). È qualcosa di ciclico e tendenzialmente regolare.
Se alla donna e al suo partner non dà fastidio e se non si sentono imbarazzati, non c’è motivo per cui non possano avere una naturale attività sessuale anche in quei giorni.
Durante il ciclo mestruale gli ormoni sono a riposo e quindi la crescita dei peli è più lenta, al contrario di quanto afferma una credenza popolare. Consiglio: fare la ceretta durante le mestruazioni per avere effetti più lunghi e una pelle più liscia.
Durante il ciclo mestruale la sudorazione è più intensa e anche il sebo dei capelli aumenta, rendendoli più grassi. Anche la pelle ne risente, infatti, in quei giorni spuntano dei brufoletti. Questo perché l’organismo in questo periodo si rigenera ed espelle i tessuti vecchi. Se ci fate caso, invece, durante la fase dell’ovulazione i capelli sono luminosi e la pelle più bella.
La donna, come le piante, la luna, il sole e le maree ha in sé una ciclicità che veniva addirittura venerata nelle diverse fasi e che è risultata alla base di molte cerimonie primitive.
L’aumento della creatività, e dell’immaginazione più in generale, è uno degli effetti positivi che si possono manifestare nella fase premestruale.
Per le variabili razziali, costituzionali e geografiche di cui risente, il menarca compare intorno ai tredici anni nelle zone temperate, mentre in quelle più calde compare prima, persino intorno ai dieci anni d'età.
Fattori come gli sbalzi di temperatura e il susseguirsi delle stagioni influenzano l’andamento delle mestruazioni.
Sono le donne che soffrono di gravi forme di sindrome premestruale che possono durare da 10 a 7 giorni prima dell’arrivo delle mestruazioni, ma che con il loro arrivo appunto, svaniscono.
Il manganese è un minerale di cui in genere si ha bisogno in piccole quantità. Ma è stato scoperto che il suo livello varia considerevolmente durante il ciclo e che la sua assunzione potrebbe aiutare nella sindrome premestruale riducendo nervosismo, depressione e ansia. Il manganese si trova principalmente in alimenti come l'ananas, gli spinaci, i semi di zucca e i germi di grano.