MATERIALE ASSORBENTI LINES E’
Iniziato da: andrea.ialenti
Risposte 9
27/02/2015
16:52
Risposte
9

Lines Answers è uno strumento che ti permette di fare domande sull’universo femminile e sul mondo Lines. Vuoi chiedere qualcosa? Vuoi dare consigli? Prova Lines Answers!
Iniziato da: andrea.ialenti
Risposte 9
27/02/2015
16:52
Risposte
9
Risposta di:
17:36
28/02/2015
divertenti, eh, questi nomi commerciali! non ci si capisce un bel nulla. e pensare che gli assorbenti, come i pannolini da bimbi, sono quanto di meno ecologico ci sia; impossibile però farne a meno
Risposta di: gemma.sgro
18:12
05/03/2015
il materiale non lo so ma a dire la verità quando li ho provati non mi sono trovata molto bene! specialmente nei giorni in cui il ciclo è più abbondante infatti non li compro, prendo meglio gli altri!
Risposta di: l.linda86
07:40
06/03/2015
Dovrebbe essere un materiele ipoallergenico così da poter soddisfare le esigenze delle donne ed essere sicuro su tutti i tipi di pelle. Ha alta flessibilità e plasmabilità così da potersi adattare al corpo della donna ma la sua composizione non la conosco.
Risposta di: orietta.camilli
14:50
08/03/2015
il lactifless è un materiale ipoallergenico simile al lattice o al silicone, che oltre a garantire la massima assorbenza, è molto flessibile, in modo da conformarsi perfettamente al tuo corpo
Risposta di: tigre2609
10:49
14/03/2015
Sono ottimi, assorbono tanto e non fanno allergia, hanno però un costo molto elevato calcolando che siamo tre in famiglia ad usarli. Che ne dite di far calare il prezzo.
Risposta di:
13:59
14/03/2015
è un materiale ipoallergenico(cioè che non irrita la pelle) molto flessibile e assorbente.Io mi sono trovata molto bene anche perchè rimane asciutto ed è comodissimo!
Risposta di: roberta.fiordelisi
11:28
27/03/2015
Io credo che sia un materiale derivato dal lattice o simile al lattice ma non ne ho alcuna certezza..non ci sono informazioni a riguardo. Io li ho provati solo una volta e poi sono tornata agli assorbenti "tradizionali".
Risposta di:
19:28
09/04/2015
Penso che il materiale assorbente dei “Lines è” sia composto da schiuma di lattice (materiale molto flessibile e antibatterico) combinato con altri materiali(non so quali). Il lattice dei materassi subisce la deproteinizzazione per elimininare gli allergeni e sicuramente questo procedimento viene effettuato anche sugli assorbenti perché sono anallergici
Risposta di: s.cardelli
13:39
17/04/2015
lo vorrei sapere anche io, su internet non è spiegato..